Nonostante l'incertezza generata da una raffica di iniziative dell'amministrazione Trump, i dati economici stabili hanno convinto la Fed a mantenere la posizione attendista.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
Valutazione dei mercati del credito che reagiscono alle proposte di aumento della spesa pubblica in Germania e a un cambiamento di tono della BCE.
La riforma fiscale e l'autonomia strategica sono alcuni dei potenziali punti focali per il nuovo governo tedesco. Scopri le prospettive per gli investitori del credito.
Uno sguardo sugli andamenti stagionali dell'high yield e sulle prospettive per i prossimi mesi
Classifica dei settori obbligazionari statunitensi con le migliori performance del 2024.
John Kerschner sottolinea i pregiudizi che, a suo avviso, possono spingere gli investitori ad evitare gli asset cartolarizzati statunitensi
Un'analisi della probabilità che Fannie Mae e Freddie Mac vengano privatizzate.
In che modo le aziende e gli investitori possono affrontare le sfide della “Guerra dei dazi II”, avviata dall'amministrazione Trump?
Perché il primo trimestre del 2025 è fondamentale per definire le prospettive di inflazione e le successive decisioni sui tassi.
Decifriamo la dichiarazione del FOMC e i commenti del presidente Powell rilasciati durante la conferenza stampa.
Lo stallo dei progressi sull'inflazione e l'incertezza politica non lasciano altra scelta alla Fed se non premere il tasto di messa in pausa.