Tom Ross, CFA

Tom Ross è Head of High Yield presso Janus Henderson Investors, ruolo che ricopre dal 2022. In questo ruolo, coordina la strategia d'investimento e la gestione del portafoglio high yield della società. Dal 2006 è gestore di portafoglio nel Corporate Credit Team. Prima di dedicarsi alla gestione di portafogli, si è specializzato nel trading creditizio presso il dealing desk centralizzato di Henderson. È entrato in Janus Henderson nel 2002.
Tom ha conseguito una laurea in Biologia presso l’Università di Nottingham. Possiede la qualifica di Chartered Financial Analyst e ha maturato 23 anni di esperienza nel settore finanziario.
Articoli scritti

Prospettive per le obbligazioni High Yield: nel 2025, la strada diventa più impegnativa
Brent Olson e Tom Ross ritengono che le obbligazioni high yield offrano per il momento un andamento confortevole, ma si aspettano un percorso più difficile nel corso del 2025.

Salire di qualità non significa ignorare le obbligazioni high yield
Analizziamo i motivi per cui l'high yield mantiene la sua attrattiva all'interno di un portafoglio diversificato.

Perché la stretta sulle obbligazioni high yield è sia positiva che negativa
Un'analisi degli sviluppi del mercato obbligazionario high yield a fronte dell'evoluzione delle sue dimensioni, componenti e rating.

Spread delle obbligazioni high yield: quello che vedi NON è quello che ottieni
Analizziamo il motivo per cui lo spread creditizio sulle obbligazioni high yield è distorto e potenzialmente più ampio di quanto sembri a prima vista.