Un nuovo gruppo di nomi vincenti: un approccio attivo per un mercato in espansione
Con la leadership nell'azionario USA che si estende al di là dei titoli a grandissima capitalizzazione, la gestione attiva offre la possibilità di scoprire i nomi vincenti di domani, gestendo al tempo stesso i rischi di concentrazione degli investimenti passivi.

5 minuti di lettura
In sintesi
- Il recente dominio del mercato azionario statunitense da parte di un pugno di titoli mega-cap ha sollevato dubbi sui rischi di concentrazione e spinto a trascurare le opportunità.
- La combinazione fra ampliamento della crescita degli utili, valutazioni ragionevoli al di fuori dei Mag 7, e potenziale dirompente della tecnologia AI suggerisce la possibilità che una nuova serie di leader di mercato possa profilarsi all'orizzonte.
- Nel mutevole panorama di mercato, le strategie a gestione attiva che sfruttano la ricerca fondamentale potrebbero svolgere un ruolo sempre più prezioso nella costruzione del portafoglio, aiutando a gestire i rischi e a scoprire le società che costruiscono vantaggi competitivi sostenibili.
Negli ultimi anni, il mercato azionario statunitense è stato dominato da una manciata di titoli mega-cap, con i cosiddetti “Magnifici 7” (Mag 7)1 che si sono ritagliati la parte del leone sul fronte dei rendimenti. I segnali di una rotazione del mercato e di un cambiamento nei fondamentali degli utili sottostanti suggeriscono tuttavia un potenziale ampliamento della leadership di mercato, sottolineando l'importanza di individuare i player vincenti di domani attraverso la gestione attiva.
Le sfide della concentrazione
La leadership di mercato delle mega-cap è stata la narrativa dominante nell'azionario statunitense dal 2023. Comprensibilmente, in un periodo di politica monetaria più restrittiva e di maggiore incertezza economica, gli investitori si sono orientati verso azioni caratterizzate da utili solidi e durevoli. I giganti della tecnologia hanno capitalizzato in particolare la dinamica dell'intelligenza artificiale (AI), del cloud computing e degli hardware e software d'avanguardia.
Tuttavia, nel puntare sul rialzo dei Mag 7, gli investitori passivi puri potrebbero aver trascurato il rischio di concentrazione a cui espongono i loro portafogli. Il livello di concentrazione dell’S&P 500® Index ha raggiunto proporzioni storiche, con i Mag 7 che rappresentano una quota sproporzionata dell'indice (31%). Nel Russell 1000 Growth Index, la percentuale è persino più alta, attestandosi al 55%.2 Gli investitori sono quindi molto esposti a una serie circoscritta di rischi, tra cui quelli geopolitici (ad esempio, l'esposizione a Cina/Taiwan) e tematici (ad esempio, l'adozione dell'AI e il ritorno sull'investimento), e la possibilità di shock improvvisi in settori o titoli specifici.
Inoltre, i modelli di business orientati alla tecnologia delle principali società fanno sì che altri segmenti di mercato, come la sanità, l’industria e i beni di consumo, siano sottorappresentati nei portafogli a gestione passiva e ponderati in base alla capitalizzazione. La mancanza di diversificazione non solo riduce i fattori di rendimento di questi settori, ma aumenta anche la vulnerabilità a cali significativi, se i titoli dominanti vacillano.
Scopri di più
1 I Magnifici 7 includono Apple, Microsoft, Amazon, NVIDIA, Alphabet, Tesla e Meta.
2 Fonte: JHI al 28 febbraio 2025.
Queste sono le opinioni dell'autore al momento della pubblicazione e possono differire da quelle di altri individui/team di Janus Henderson Investors. I riferimenti a singoli titoli non costituiscono una raccomandazione all'acquisto, alla vendita o alla detenzione di un titolo, di una strategia d'investimento o di un settore di mercato e non devono essere considerati redditizi. Janus Henderson Investors, le sue affiliate o i suoi dipendenti possono avere un’esposizione nei titoli citati.
Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Tutti i dati dei rendimenti includono sia il reddito che le plusvalenze o le eventuali perdite ma sono al lordo dei costi delle commissioni dovuti al momento dell'emissione.
Le informazioni contenute in questo articolo non devono essere intese come una guida all'investimento.
Non vi è alcuna garanzia che le tendenze passate continuino o che le previsioni si realizzino.
Comunicazione di Marketing.