Si prega di assicurarsi che Javascript sia abilitato ai fini dell'accessibilità al sito web. Emerging Markets Fund - Janus Henderson Investors - Europe PA Italy
Per investitori professionali in Italia

Emerging Markets Fund

Investendo in società dei mercati emergenti che presentano fattori attraenti in termini di paese, governance e analisi fondamentale, puntiamo a generare solidi rendimenti corretti per il rischio

ISIN
LU0113993983

NAV
EUR 15.81
al 03/04/2025

Variazione a 1 giorno
EUR -0.29 (-1.83%)
al 03/04/2025

Panoramica

Informazioni sul fondo

Questo fondo indipendente dallo stile cerca di individuare le opportunità più interessanti offerte dai mercati emergenti in diversi paesi e società, in varie fasi di sviluppo politico ed economico.

Perché investire in questo fondo

Portafoglio all-cap, indipendente dallo stile
Puntiamo ad individuare le opportunità più interessanti in tutti i paesi e regimi, in varie fasi dello sviluppo economico e politico. Ampliamo l'universo investibile guardando al di fuori dell'indice e diluendo le imprese statali (SOE) per creare un pool di migliori idee di investimento.

L'approccio robusto si concentra sull'intersezione tra paese, governance e analisi fondamentale
Identifichiamo le idee d'investimento attraverso il miglioramento della direzione di marcia nel paese, la governance o l'analisi fondamentale. La governance è un fattore cruciale nel processo di investimento. Riteniamo che gli azionisti di controllo spesso non supervisionino l'azienda in modo da generare benefici per tutti gli azionisti e che non tutti i regimi politici garantiscano uno stato di diritto prevedibile.

Un gestore degli investimenti esperto si impegna per ottenere risultati convincenti
Il Gestore di portafoglio vanta quasi un quarto di secolo di esperienza in questa asset class volatile e ha sviluppato una prospettiva unica grazie alla sua esperienza, al suo background e alla sua cultura. Il gestore è supportato da un sofisticato team di analisti dedicati che collabora strettamente con l'intero gruppo di analisti di settore della Società.

Il valore di un investimento e il reddito che ne deriva potrebbero aumentare o diminuire a seguito delle oscillazioni valutarie e di mercato e gli investitori potrebbero non recuperare l'importo originale.
I potenziali investitori sono tenuti a leggere il prospetto informativo e, ove rilevante, il documento contenente informazioni chiave prima di sottoscrivere l'investimento.
Il presente sito è una comunicazione di Marketing e non va considerato come un suggerimento di investimento.

Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri.

Gestori di portafoglio

Daniel J. Graña, CFA

Gestore di portafoglio

Nell’industria dal 1995. In Janus Henderson dal 2019

Matthew Culley

Portfolio Manager | Research Analyst

Nell’industria dal 2008. In Janus Henderson dal 2019

Performance

Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Tutti i dati relativi alle performance includono sia i redditi che le plusvalenze o le minusvalenze e riflettono la detrazione di eventuali spese correnti o di altre spese del fondo.
Performance cumulativa e annualizzata (%)
Dati aggiornati al 28/02/2025
I2 EUR (Net) MSCI Emerging Markets NR Global Emerging Markets Equity - OE
  
  Cumulativa Annualizzata
  1MO YTD 1YR 3YR 5YR 10YR DAL LANCIO
29/09/2000
I2 EUR (Net) 0.51 1.15 10.73 0.03 3.69 2.33 5.06
MSCI Emerging Markets NR 0.44 1.84 14.54 3.07 5.41 4.31 6.37
Global Emerging Markets Equity - OE 0.28 1.40 11.87 2.36 4.36 3.38 5.37
 
  Annualizzata
3YR 5YR 10YR DAL LANCIO
29/09/2000
I2 EUR (Gross) - 4.94 3.56 6.31
MSCI Emerging Markets NR + 2.00% - 7.52 6.39 8.50
Performance anno solare (%)
Dati aggiornati al 31/12/2024
I2 EUR (Net) MSCI Emerging Markets NR Global Emerging Markets Equity - OE
YTD 2024 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015
I2 EUR (Net) 12.94 12.94 3.67 -21.56 8.62 11.95 10.28 -13.20 13.99 14.38 -1.35
MSCI Emerging Markets NR 14.68 14.68 6.11 -14.85 4.86 8.53 20.62 -10.27 20.58 14.51 -4.94
Global Emerging Markets Equity - OE 12.89 12.89 6.43 -16.75 4.97 7.20 20.99 -12.28 18.57 12.57 -4.29
PERFORMANCE ANNO SOLARE (%)
Anno I2 EUR (Net) Indice
2024 12.94 14.68
2023 3.67 6.11
2022 -21.56 -14.85
2021 8.62 4.86
2020 11.95 8.53
2019 10.28 20.62
2018 -13.20 -10.27
2017 13.99 20.58
2016 14.38 14.51
2015 -1.35 -4.94
2014 11.54 11.80
2013 -5.19 -6.49
2012 17.17 16.80
2011 -20.58 -15.44
2010 28.78 27.48
2009 59.43 73.43
2008 -56.36 -50.76
2007 30.83 26.11
2006 22.69 18.57
2005 54.10 55.03
2004 9.32 16.88
2003 42.09 30.01
2002 -21.16 -20.24
2001 10.32 2.94
2000 from 29/09/2000 -18.60 -18.53

Periodo di detenzione consigliato 5 anni

Esempio di investimento: EUR 10,000

Scenari Disinvestimento dopo 1 anno Se esci dopo 5 anni
MinimoNon esiste un rendimento minimo garantito. Potresti perdere parte o tutto il tuo investimento
StressCosa potresti ottenere dopo i costi3.430 EUR3.090 EUR
Rendimento medio annuo-65,73%-20,94%
SfavorevoleCosa potresti ottenere dopo i costi7.590 EUR8.380 EUR
Rendimento medio annuo-24,12%-3,47%
ModeratoCosa potresti ottenere dopo i costi10.140 EUR10.820 EUR
Rendimento medio annuo1,41%1,58%
FavorevoleCosa potresti ottenere dopo i costi15.740 EUR16.000 EUR
Rendimento medio annuo57,41%9,86%

al 31/12/2024
I2 EUR (Net) MSCI Emerging Markets NR Global Emerging Markets Equity - OE

INFORMAZIONI SULLE COMMISSIONI
Commissioni di ingresso 0.00%
Commissioni annuali 1.00%
Oneri correnti
(Al 30/09/2022)
1.18%

Portafoglio

Principali Titoli in Portafoglio (Al 28/02/2025)
% del Fondo
Taiwan Semiconductor Manufacturing 9.17
Tencent 7.28
Samsung Electronics 4.01
Full Truck Alliance 3.58
BYD 3.57
HDFC Bank 3.34
Contemporary Amperex Technology 3.26
AIA Group 2.98
Bharti Airtel 2.64
Erste Group Bank 2.43
TOTAL 42.27

Documenti

  • ​Il valore di un investimento e l’utile che ne deriva possono aumentare o diminuire. Di conseguenza, potrebbe non essere possibile recuperare il capitale investito in origine.
  • Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri.
  • I dati forniti da terzi sono ritenuti affidabili, ma la completezza e la precisione non sono garantiti.
  • Le Azioni/Quote possono perdere valore rapidamente e di norma implicano rischi più elevati rispetto alle obbligazioni o agli strumenti del mercato monetario. Di conseguenza il valore del proprio investimento potrebbe diminuire.
  • Le azioni di società a piccola e media capitalizzazione possono presentare una maggiore volatilità rispetto a quelle di società più ampie e talvolta può essere difficile valutare o vendere tali azioni al momento e al prezzo desiderati, il che aumenta il rischio di perdite.
  • I mercati emergenti espongono il Fondo a una volatilità più elevata e a un maggior rischio di perdite rispetto ai mercati sviluppati; sono sensibili a eventi politici ed economici negativi e possono essere meno ben regolamentati e prevedere procedure di custodia e regolamento meno solide.
  • Il Fondo potrebbe usare derivati al fine di conseguire il suo obiettivo d'investimento. Ciò potrebbe determinare una "leva", che potrebbe amplificare i risultati dell'investimento, e le perdite o i guadagni per il Fondo potrebbero superare il costo del derivato. I derivati comportano rischi aggiuntivi, in particolare il rischio che la controparte del derivato non adempia ai suoi obblighi contrattuali.
  • Qualora il Fondo detenga attività in valute diverse da quella di base del Fondo o l'investitore detenga azioni o quote in un'altra valuta (a meno che non siano "coperte"), il valore dell'investimento potrebbe subire le oscillazioni del tasso di cambio.
  • I titoli del Fondo potrebbero diventare difficili da valutare o da vendere al prezzo e con le tempistiche desiderati, specie in condizioni di mercato estreme con il prezzo delle attività in calo, aumentando il rischio di perdite sull'investimento.
  • Il Fondo può sostenere un livello di costi di operazione più elevato per effetto dell’investimento su mercati caratterizzati da una minore attività di contrattazione o meno sviluppati rispetto a un fondo che investa su mercati più attivi/sviluppati.
  • Il Fondo potrebbe perdere denaro se una controparte con la quale il Fondo effettua scambi non fosse più intenzionata ad adempiere ai propri obblighi, o a causa di un errore o di un ritardo nei processi operativi o di una negligenza di un fornitore terzo.
  • I fondi, nell’ambito delle operazioni di compravendita degli investimenti sottostanti, sostengono dei costi, altrimenti noti come costi delle operazioni di portafoglio, che comprendono oneri quali le commissioni di intermediazione e l’imposta di bollo.
  • Prima di stipulare un contratto di investimento che soddisfi le vostre aspettative e i rischi connessi, si prega di contattare un consulente finanziario.
  • Sintesi dei diritti degli investitori
  • Janus Henderson Investors Europe S.A. può decidere di risolvere gli accordi di commercializzazione di questo Organismo d'investimento collettivo del risparmio in conformità alla normativa applicabile.
  • Le informazioni sulla conformità con le informative UE in materia di sostenibilità si trovano qui.
  • Per informazioni dettagliate sul prodotto, nonché sui rischi associati all’investimento, si rimanda al relativo Prospetto o alla Relazione Annuale. Consultare il prospetto dell’OICVM e il KID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento.
  • L'identificativo della persona giuridica per questo prodotto è 2138007RJIUL5PCJMZ30.