Valutare le reazioni del mercato ai dazi recentemente imposti dall'amministrazione Trump.
Approfondimenti
Le nostre ultime riflessioni sui temi che caratterizzano l'attuale scenario d'investimento. Aggiornamenti puntuali, rubriche trimestrali e analisi approfondite, direttamente dai nostri esperti.
I piani per allentare le regole sul debito della Germania potrebbero aprire la porta a una crescita più robusta dell'economia europea?
Un panorama geopolitico in evoluzione contribuisce al rilancio di aree di mercato a crescita lenta, come la difesa europea.
Mentre l'euforia post-elettorale si affievolisce e il mercato entra nella sua prossima fase in termini di impatti politici e realtà economiche, il primo mandato Trump può fornirci qualche insegnamento.
Le due nazioni dell'Africa occidentale sono nel bel mezzo di cambiamenti politici ed economici epocali. Quali sono le probabilità di successo?
Dalle urne alle banche e alle caserme: queste elezioni federali potrebbero segnare la fine della stagnazione per l'economia europea?
La riforma fiscale e l'autonomia strategica sono alcuni dei potenziali punti focali per il nuovo governo tedesco. Scopri le prospettive per gli investitori del credito.
Un'analisi della probabilità che Fannie Mae e Freddie Mac vengano privatizzate.
Nel valutare il potenziale impatto economico dei dazi, gli investitori devono comprendere le motivazioni del presidente Trump e in che misura sarà possibile raggiungere un compromesso.
Mentre l'amministrazione Trump lancia nuove politiche energetiche, l'impatto sui prezzi e sulla produzione rimane incerto.
Perché riteniamo che il recente calo dei titoli del settore sanitario rappresenti una potenziale opportunità di acquisto.