Denis Struc

Denis Struc è gestore di portafoglio del team Secured Credit di Janus Henderson Investors, posizione che ricopre dal 2016. In questo ruolo, si occupa di gestione del portafoglio e analisi di mercato e delle transazioni sui mercati dei crediti garantiti e cartolarizzati. Denis è entrato in Henderson nel 2010 come analista di prodotti strutturati e nel 2013 è diventato analista senior. Prima di allora, è stato analista della divisione prodotti strutturati di Moody’s Investors Service. Ha iniziato la sua carriera nel 2005 in HBOS, dove ha lavorato come surveillance analyst nel gruppo credito strutturato e rischi di investimento.
Denis ha conseguito una laurea presso l'Academy of Economic Studies della Moldavia e master in finanza e investimenti alla Brunel University. Vanta 20 anni di esperienza nel settore finanziario ed è titolare del certificato Investment Management Certificate (IMC).
Articoli scritti

Una sintesi del Regolamento europeo sulle cartolarizzazioni
Ecco come muoversi nel quadro normativo che regola gli investimenti nel mercato europeo delle cartolarizzazioni.
ETF attivi: perché e perché adesso?
Please watch the first installment in our CLO Essentials Webcast series, ‘Active ETFs: Why and why now?’ which took place on Monday 31 March.

L'impatto dei cambiamenti delle politiche europee sui CLO
Con la Germania impegnata ad aumentare la spesa pubblica, i gestori di portafoglio Denis Struc e Ian Bettney analizzano a fondo i CLO, i motivi per cui l'asset class è ben posizionata per beneficiare di questo sviluppo e l'importanza cruciale di un approccio al credito robusto.

Realtà vs finzione: il mercato dei CLO è troppo concentrato?
Le cartolarizzazioni europee sono "rischiose", data la concentrazione, e "opache": miti che si dissolvono se si considera l'evidente diversità nel settore più consistente, quello dei CLO.

Perché investire in un CLO AAA a tasso variabile in un contesto di tassi in calo?
How can investors optimise portfolios through this uncertain environment?

Quick view: Un valore relativo insolito nelle CLO europee: un'opportunità?
In un contesto di eccesso di nuova offerta, sono emerse interessanti opportunità di valore relativo nelle obbligazioni garantite da collaterali (CLO) europee.