Valori, missione e visione: come i team di consulenti possono creare una cultura di scopo
Bryan Powell, Senior Director, Practice Management, spiega perché avere valori definiti, una visione aspirazionale e una mission convincente è essenziale per il successo del vostro team.

5 minuti di lettura
In sintesi
- L'individuazione dei valori più importanti per la vostra azienda fornisce ai componenti del team una base di riferimento per prendere decisioni, impiegare il proprio tempo in base a una scala di priorità e sostenersi a vicenda, favorendo al tempo stesso lo responsabilità e la partecipazione.
- La dichiarazione di mission contribuisce ad allineare i valori dell'azienda con le azioni e i comportamenti del team e fornisce una descrizione chiara, convincente e memorabile del motivo per cui la vostra azienda esiste.
- La dichiarazione di visione identifica ciò che aspirate a essere come team. Stabilisce una direzione unitaria, in modo che le azioni quotidiane dei componenti del team siano focalizzate, chiare e intenzionali.
Negli ultimi dieci anni di lavoro con team di consulenti di successo, ho scoperto che allineare tutti verso un obiettivo comune può rivelarsi complicato. Spesso i leader capiscono cosa vogliono ottenere, ma il resto del team si sente scollegato da quella visione. Questo scollamento spesso deriva dal fatto che i componenti del team non sono mai stati coinvolti nelle conversazioni sugli obiettivi che il gruppo aspira a raggiungere in futuro.
Le ricerche dimostrano che quando i dipendenti sentono un forte legame con lo scopo e i valori del team, si raggiungono livelli più elevati di entusiasmo, dedizione e motivazione a contribuire al successo. Uno dei modi migliori per mantenere il team coinvolto e motivato è definire i valori ed elaborare una dichiarazione di visione e missione.
Identificare e definire i cinque valori principali
Una delle prime domande che pongo ai team di consulenti è: "Quali sono i vostri cinque valori principali?" È sempre interessante vedere le reazioni, perché si capisce subito se il team ne ha discusso oppure no.
Nella maggior parte dei casi, non c'è stata una conversazione in cui tutti i membri del team hanno identificato i valori dell'azienda, il che spesso determina una mancanza di direzione. Disporre di valori definiti per i componenti del team vuol dire avere una base di riferimento per prendere decisioni, impiegare il proprio tempo in base a una scala di priorità e sostenersi a vicenda. Senza questo terreno comune, avere una visione chiara di chi fa cosa e a chi ne risponde all'interno del team può essere difficile.
Se il vostro è uno dei tanti team che non hanno ancora definito i valori principali da seguire, ecco come iniziare:
- Chiedete a ogni componente di inviare i suoi cinque valori principali a uno di loro incaricato di raccogliere le risposte.
- Organizzate una riunione per esaminare tutti i valori proposti dai membri del team.
- Aprite un dibattito per selezionare un elenco di suggerimenti e ottenere il consenso sui cinque valori principali, quindi definite il significato di ognuno.
Credo che troverete illuminanti queste conversazioni, poiché offrono una prospettiva sulla mentalità e la definizione di successo di ogni componente del team. Inoltre, il processo di selezione per estrarre cinque valori condivisi può aiutare a galvanizzare il gruppo e alimentare la fiducia, in quanto tutti sentono di aver avuto la possibilità di dare un contributo.
Creare la propria dichiarazione di missione
Ora che avete elaborato un sistema di valori per il vostro team, potete iniziare a creare una dichiarazione di missione che allinei questi valori con le azioni e i comportamenti della squadra. La dichiarazione di missione deve fornire una descrizione chiara, convincente e memorabile del motivo per cui la vostra azienda esiste.
Un esempio che mi piace condividere con i team è la dichiarazione di missione di Walt Disney:
La missione di The Walt Disney Company è intrattenere, informare e ispirare le persone di tutto il mondo attraverso il potere di una narrazione senza uguali, specchio dei marchi iconici, delle menti creative e delle tecnologie innovative che fanno di noi la prima società di intrattenimento al mondo.
Notate come alcuni valori, come ispirare e innovare, siano incorporati in ciò che Disney rappresenta. Nel descrivere ciò che rende unica l'azienda, la dichiarazione si concentra su aspetti come la narrazione senza uguali e le tecnologie innovative. Questi concetti confluiscono direttamente nel modo in cui i membri del team di Disney contano gli uni sugli altri per creare un'offerta di intrattenimento tra le più apprezzate al mondo.
Prendendo spunto dall'esempio Disney, ecco alcune domande che potete utilizzare con il vostro team per creare la dichiarazione di missione della vostra azienda:
- Quale problema stiamo aiutando a risolvere?
- Chi è il nostro cliente ideale?
- Quale unicità ci distingue dalla concorrenza?
- Quali sono i valori che vogliamo comunicare sul nostro modo di servire i clienti?
Creare una dichiarazione di visione
Mentre la dichiarazione di missione si concentra su ciò che fate come team, la dichiarazione di visione identifica ciò che aspirate a essere come team. Lo scopo è allineare i membri del team intorno a una direzione unitaria, in modo che le azioni quotidiane siano focalizzate, chiare e intenzionali.
Negli esempi che seguono, notate come le dichiarazioni di visione delle aziende non fanno riferimento a prodotti o servizi: sono invece allineate intorno a un tema o a un obiettivo comune che emana da un concetto trasformazionale, non da uno sterile elenco di punti.
Google - Dare accesso alle informazioni del mondo con un solo clic.
Nike - Offrire ispirazione e innovazione a ogni atleta in tutto il mondo.
Apple - Realizzare i migliori prodotti del pianeta e lasciare un mondo migliore di quello che abbiamo trovato.
Secondo la mia esperienza, i team che si sono presi il tempo di creare la loro dichiarazione di visione trovano un modo per sostenersi a vicenda nei momenti difficili. Capiscono come stabilire le priorità nell'uso del tempo, perché hanno un obiettivo comune. Stabiliscono un legame con ciò che fanno ogni giorno, perché sentono di contribuire al successo del team, e non solo di svolgere delle mansioni.
Ecco alcune domande che il vostro team può esaminare insieme per creare una dichiarazione di visione:
- Qual è il nostro obiettivo principale?
- Chi, cosa e dove vuole essere il nostro team in futuro?
- Qual è il fattore di differenziazione specifico del nostro team?
Una sfida: che tipo di team volete essere?
Ecco una sfida che vi invito a lanciare al vostro team: Vogliamo essere transazionali o trasformazionali?
Un team transazionale può avere le conoscenze e le competenze che gli consentono di raggiungere alcuni dei suoi obiettivi. Un team trasformazionale può prendere ciò che sa e costruire un ambiente incentrato su una connessione emotiva tra i componenti e con i clienti esistenti e potenziali. I team trasformazionali creano una cultura di scopo in cui i membri affrontano ogni giorno con intenzionalità, sapendo di contribuire al valore e all'impatto generato insieme.
Sta a voi come team decidere per cosa volete essere noti, quindi scegliete saggiamente...
Se avete bisogno di aiuto per creare la vostra cultura di scopo, non esitate a contattarci: potremo rispondere a qualsiasi domanda o sostenervi nel costruire gli elementi mirati a galvanizzare il vostro team verso ciò che aspirate a essere insieme in futuro.
Queste sono le opinioni dell'autore al momento della pubblicazione e possono differire da quelle di altri individui/team di Janus Henderson Investors. I riferimenti a singoli titoli non costituiscono una raccomandazione all'acquisto, alla vendita o alla detenzione di un titolo, di una strategia d'investimento o di un settore di mercato e non devono essere considerati redditizi. Janus Henderson Investors, le sue affiliate o i suoi dipendenti possono avere un’esposizione nei titoli citati.
Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Tutti i dati dei rendimenti includono sia il reddito che le plusvalenze o le eventuali perdite ma sono al lordo dei costi delle commissioni dovuti al momento dell'emissione.
Le informazioni contenute in questo articolo non devono essere intese come una guida all'investimento.
Non vi è alcuna garanzia che le tendenze passate continuino o che le previsioni si realizzino.
Comunicazione di Marketing.