Si prega di assicurarsi che Javascript sia abilitato ai fini dell'accessibilità al sito web. Let’s go! Is it time for property equities to shine? - Janus Henderson Investors - Italy Professional Advisor
Per investitori professionali in Italia

Andiamo! È giunto il momento per le azioni immobiliari di essere protagoniste?

A seguito della decisione della Fed di tagliare i tassi, Tim Gibson, Co-Head of Global Property Equities, spiega perché gli investitori che erano indecisi sull'investimento in azioni immobiliari potrebbero voler riconsiderare la questione.

Tim Gibson

Co-Head of Global Property Equities | Gestore di portafoglio


19 settembre 2024
1 min di visione

In sintesi

  • Il dato fondamentale è che la Federal Reserve (Fed) statunitense ha avviato il ciclo di taglio dei tassi, non l'ampiezza di tali tagli.
  • L'entità dei rialzi dei tassi d'interesse negli ultimi anni ha fatto sì che ora la Fed disponga dei mezzi necessari per affrontare eventuali sfide economiche future.
  • Sebbene la sottoponderazione delle azioni immobiliari possa essere stata la scelta giusta negli ultimi anni, l'asset class sembra ora ben posizionata rispetto al resto del mercato azionario.

 

Punti base (pb): un punto base equivale a 1/100 di punto percentuale. 1 pb = 0,01%, 100 pb = 1%.

Sottopesare: detenere una ponderazione inferiore di un singolo titolo, asset class, settore o area geografica, rispetto al benchmark del portafoglio.

Indice FTSE EPRA Nareit Developed riflette la performance delle società immobiliari e dei fondi di investimento immobiliare (REIT) dei paesi sviluppati.

JHI

 

INFORMAZIONI IMPORTANTI

I REIT o Real Estate Investment Trusts investono in immobili, attraverso la proprietà diretta di beni immobiliari, azioni immobiliari o mutui ipotecari. Essendo quotati in borsa, i REIT sono solitamente molto liquidi e scambiati come azioni.

I titoli immobiliari, compresi i Real Estate Investment Trusts (REIT), sono sensibili alle variazioni dei valori immobiliari e dei redditi da locazione, alle imposte sulla proprietà, ai tassi di interesse, ai requisiti fiscali e normativi, alla domanda e all'offerta, nonché all'abilità gestionale e all'affidabilità creditizia della società. Inoltre, i REIT potrebbero non riuscire a beneficiare di determinati benefici fiscali o esenzioni dalla registrazione, il che potrebbe produrre conseguenze economiche negative.

Quindi ora sappiamo. L'unica domanda di cui i mercati attendevano la risposta era: 25 pb o 50 pb? Ma francamente, che importanza ha?

Ciò che conta è che il ciclo di taglio dei tassi è iniziato. Le prossime domande su cui il mercato probabilmente si concentrerà sono: "quanti tagli ci saranno e quando avverranno?"

Onestamente, non lo sappiamo e nemmeno il mercato può pretendere di saperlo! La buona notizia è che, poiché negli ultimi anni i tassi sono passati dallo 0% al 5,25%, la Fed [Federal Reserve statunitense] ha a disposizione mezzi considerevoli per affrontare qualsiasi eventualità futura.

Ora, dopo il primo taglio dei tassi, anche il contesto degli investimenti in cui gli investitori devono muoversi cambierà. Gli ultimi anni sono stati indubitabilmente terribili per gli investitori in immobili quotati, e il posizionamento attuale ne è il riflesso; bisogna in effetti risalire alla crisi finanziaria globale per trovare un momento in cui gli investitori erano altrettanto sottopesati sul settore. Quindi, anche se la sottoponderazione nel settore è stata la scelta giusta negli ultimi anni, è ancora questo il posizionamento giusto per il futuro?

Il segnale di partenza per i tagli dei tassi è stato dato e, anche dopo la recente ripresa della performance*, gli immobili quotati non sono mai stati così ben posizionati a questo punto del ciclo per trarre vantaggio dai futuri tagli dei tassi. E voi?

*Azioni immobiliari globali = indice FTSE EPRA Nareit Developed in USD. Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri.

Queste sono le opinioni dell'autore al momento della pubblicazione e possono differire da quelle di altri individui/team di Janus Henderson Investors. I riferimenti a singoli titoli non costituiscono una raccomandazione all'acquisto, alla vendita o alla detenzione di un titolo, di una strategia d'investimento o di un settore di mercato e non devono essere considerati redditizi. Janus Henderson Investors, le sue affiliate o i suoi dipendenti possono avere un’esposizione nei titoli citati.

 

Le performance passate non sono indicative dei rendimenti futuri. Tutti i dati dei rendimenti includono sia il reddito che le plusvalenze o le eventuali perdite ma sono al lordo dei costi delle commissioni dovuti al momento dell'emissione.

 

Le informazioni contenute in questo articolo non devono essere intese come una guida all'investimento.

 

Non vi è alcuna garanzia che le tendenze passate continuino o che le previsioni si realizzino.

 

Comunicazione di Marketing.

 

Glossario

 

 

 

Informazioni importanti

Si prega di leggere attentamente le seguenti informazioni sui fondi citati in questo articolo.

Janus Henderson Horizon Fund (il “Fondo”) è una SICAV lussemburghese costituita il 30 maggio 1985 e gestita da Janus Henderson Investors Europe S.A. Janus Henderson Investors Europe S.A. può decidere di risolvere gli accordi di commercializzazione di questo Organismo d'investimento collettivo del risparmio in conformità alla normativa applicabile. Questa è una comunicazione di marketing. Consultare il prospetto dell’OICVM e il KIID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento.
Janus Henderson Horizon Fund (il “Fondo”) è una SICAV lussemburghese costituita il 30 maggio 1985 e gestita da Janus Henderson Investors Europe S.A. Janus Henderson Investors Europe S.A. può decidere di risolvere gli accordi di commercializzazione di questo Organismo d'investimento collettivo del risparmio in conformità alla normativa applicabile. Questa è una comunicazione di marketing. Consultare il prospetto dell’OICVM e il KIID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento.
Janus Henderson Horizon Fund (il “Fondo”) è una SICAV lussemburghese costituita il 30 maggio 1985 e gestita da Janus Henderson Investors Europe S.A. Janus Henderson Investors Europe S.A. può decidere di risolvere gli accordi di commercializzazione di questo Organismo d'investimento collettivo del risparmio in conformità alla normativa applicabile. Questa è una comunicazione di marketing. Consultare il prospetto dell’OICVM e il KIID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento.
Tutti i contenuti del presente documento hanno solo scopo informativo o di utilizzo generale e non riguardano nello specifico i requisiti di singoli clienti. Janus Henderson Capital Funds Plc è un OICVM di diritto irlandese con separazione patrimoniale tra i comparti. Si ricorda agli investitori che le rispettive decisioni d'investimento vanno intraprese solo in virtù del Prospetto più recente che contiene informazioni su commissioni, spese e rischi ed è disponibile presso tutti i distributori e gli agenti per i pagamenti/agente per i serviz e va letto con attenzione. Questa è una comunicazione di marketing. Consultare il prospetto dell’OICVM e il KIID prima di prendere qualsiasi decisione finale di investimento. Il fondo può non essere adatto a tutti gli investitori e non è disponibile per tutti gli investitori in tutte le giurisdizioni. Non è disponibile per i soggetti statunitensi. I rendimenti passati non sono indicativi dei risultati futuri. Il tasso di rendimento può variare e il valoredel capitale investito è soggetto a oscillazioni a causa dell'andamento del mercato e dei tassi di cambio. In caso di rimborso, il valore delle azioni può essere maggiore o minore del rispettivo costo iniziale. Il presente documento non costituisce una sollecitazione alla vendita di azioni e nessun contenuto dello stesso è da intendersi come una consulenza agli investimenti. Janus Henderson Investors Europe S.A. può decidere di risolvere gli accordi di commercializzazione di questo Organismo d'investimento collettivo del risparmio in conformità alla normativa applicabile.
Tim Gibson

Co-Head of Global Property Equities | Gestore di portafoglio


19 settembre 2024
1 min di visione

In sintesi

  • Il dato fondamentale è che la Federal Reserve (Fed) statunitense ha avviato il ciclo di taglio dei tassi, non l'ampiezza di tali tagli.
  • L'entità dei rialzi dei tassi d'interesse negli ultimi anni ha fatto sì che ora la Fed disponga dei mezzi necessari per affrontare eventuali sfide economiche future.
  • Sebbene la sottoponderazione delle azioni immobiliari possa essere stata la scelta giusta negli ultimi anni, l'asset class sembra ora ben posizionata rispetto al resto del mercato azionario.